• Home
  • Regolamento
  • Classifiche
    • Annuale
    • Mensile
    • Passate
  • I problemi
    • 2014
    • 2015
  • Link e Risorse Utili
    • Matematica Elementare
    • Appunti e materiale didattico
    • Registro delle lezioni
  • MateMate Forum
  • Cerca
  • About me
logo
  • Home
  • Regolamento
  • Classifiche
    • Annuale
    • Mensile
    • Passate
  • I problemi
    • 2014
    • 2015
  • Link e Risorse Utili
    • Matematica Elementare
    • Appunti e materiale didattico
    • Registro delle lezioni
  • MateMate Forum
  • Cerca
  • About me
Login Register

Totale: 13 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Problem Solving per l'Orientamento Matematico
(2016)
...     la circonferenza, in particolare il Teorema della secante-tangente-potenza e il Teorema di Apollonio; 6) Nella lezione del 21/03/2017 si è discusso di Combinatoria e Probabilità; 7) Nella lezione del ...
Creato il 07 Settembre 2016
2. Problematiche
(Non categorizzato)
... diversi, l'aritmetica di base, la geometria       sintetica di base, la combinatoria di base. Protetti da questo falso       mito, gli educatori e i libri di testo si auto-giustificano non solo       ...
Creato il 24 Novembre 2015
3. Classifica di Ottobre e problemi di Novembre
(News)
... di Hensel per i numeri di Fibonacci attraverso una identità combinatoria, aggiudicandosi in tal modo il premio Gandalf e andando ad insidiare il podio da distanza sempre più ravvicinata. Questo mese rimettiamo ...
Creato il 12 Novembre 2014
4. Dicembre 2014 - Problema 2
(2014)
In occasione della proiezione della pellicola "L'amore ai tempi della reciprocità quadratica" il cinema Pantheon ha fatto il pienone. Vi sono \(200\) posti numerati in sala, tutti prenotati da altrettante ...
Creato il 05 Novembre 2014
5. 7mbre 2014 - Problema 1
(2014)
Su un'asticella lunga un metro vengono effettuati \(N\) segni con un pennarello; ogni segno è effettuato in un punto causale (da intendersi: rispetto a una ripartizione di probabilità uniforme) dell'asticella. ...
Creato il 04 Agosto 2014
6. Agosto 2014 - Problema 1
(2014)
Quante stringhe binarie (ossia costituite da soli \(0\) e \(1\)) di lunghezza \(N\) hanno la proprietà che \(3\) caratteri consecutivi non determinano mai né la sottostringa \(101\) né la sottostringa ...
Creato il 04 Agosto 2014
7. Luglio 2014 - Problema 4
(2014)
(Grazie a Maurizio Monge) Una rana si trova al giorno zero su un certo intero \(n_0\), e compie ogni giorno un salto della medesima direzione e lunghezza, per cui al giorno \(k\) si trova sull'intero ...
Creato il 06 Luglio 2014
8. Luglio 2014 - Problema 3
(2014)
Su un'asticella lunga un metro vengono effettuati \(N\) segni con un pennarello; ogni segno è effettuato in un punto causale (da intendersi: rispetto a una ripartizione di probabilità uniforme) dell'asticella. ...
Creato il 06 Luglio 2014
9. Giugno 2014 - Problema 7
(2014)
I coniugi Morandin vanno ad una cena con altre \(N\) coppie di coniugi. A inizio serata vengono scambiate alcune strette di mano: due coniugi non si stringono mai la mano, ogni coppia di persone si stringe ...
Creato il 02 Giugno 2014
10. Giugno 2014 - Problema 3
(2014)
Su un'asticella lunga un metro vengono effettuati \(N\) segni con un pennarello; ogni segno è effettuato in un punto causale (da intendersi: rispetto a una ripartizione di probabilità uniforme) dell'asticella. ...
Creato il 02 Giugno 2014
11. Appunti e materiale didattico
(Appunti)
... combinatorie dei Teoremi di Brouwer e Borsuk-Ulam L12) Frazioni continue ed elementi di Approssimazione Diofantea L13) Anello delle funzioni simmetriche e corrispondenze LOG e EXP. Accenni di combinatoria ...
Creato il 02 Maggio 2014
12. Maggio 2014 - problema 4
(2014)
Si vuole colorare una cartina dell'Italia in modo che regioni adiacenti abbiano colori distinti. Si dimostri che sono necessari almeno 4 colori. Livello di difficoltà: Orsacchiotto tenerone Punteggio ...
Creato il 30 Aprile 2014
13. Regolamento gara
(Regolamento)
... delle competizioni matematiche: Algebra, Combinatoria, Geometria e Teoria dei Numeri. Gli utenti registrati potranno inviare le loro soluzioni all'indirizzo di posta Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , specificando ...
Creato il 27 Aprile 2014
Copyright © 2019 Jacopo D'Aurizio - MateMate.it
Desktop Version